Scopri
Scopri
All'agriturismo Moschella, che si trova nella Puglia settentrionale, sapremo accoglierti e consigliarti. Potrai goderti la vita campestre e la tranquillità del luogo e allo stesso tempo scoprire i meravigliosi territori pugliese e lucano che ci circondano.
Turismo esperenziale a Cerignola (Foggia)
LUOGHI DA SCOPRIRE INTORNO ALL'AGRITURISMO MOSCHELLA
La masseria ristrutturata si trova tra Cerignola e Lavello, al confine tra Puglia e Basilicata, in provincia di Foggia.
L'Agriturismo Moschella é situato a pochi metri dalla riva del fiume Ofanto e poco distante dalle dolci colline che cambiano colore con l’avanzare delle stagioni; ha una vista suggestiva sul monte Vulture (un vulcano maestoso ma addormentato) e sui paesi più a nord della Murgia.
Il nostro agriturismo si trova non lontano da quella rete di tratturi percorsa per secoli da pastori e greggi, per la transumanza.
Ci troviamo nel Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto.
Se siete appassionati di storia, siete nel posto giusto...
Il sito più vicino a noi é il Complesso Monumentale di Torre Alemanna .
Nei pressi della nostra struttura potrete fare piacevoli scoperte al Museo Civico Antiquarium
della città di Lavello, al castello di Melfi, che custodisce uno splendido museo, al parco archeologico, al museo archeologico
e all’incompiuta
di Venosa, la città di Orazio. Potrete visitare i preziosi Grifoni di Ascoli Satriano.
Siamo vicini inoltre alla città di Canosa, dove sono tante le vestigia da scoprire.
E ci sono da vedere ancora la meravigliosa Trani, il rinomato Castel del Monte
e se guidare un po’ non vi spaventa, in meno di 2 ore vi potrete rendere nell'incantevole Valle d’Itria.
Il nostro agriturismo dista un po’ più di un’ora da Matera. La città non ha bisogno di presentazioni, in essa si possono scoprire i meravigliosi Sassi, case ed edifici ricavati nella roccia.
Spostandosi in direzione est e nord-est ci si avvicina alle Saline di Margherita di Savoia, nelle quali è possibile avvistare in ogni periodo dell'anno i fenicotteri.
Proseguendo verso il Gargano
si può visitare il sito archeologico della Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto, le azzurre spiaggie del promontorio, il sito di interesse culturale e religioso di Monte Sant’Angelo, e ancora l’incantevole Foresta Umbra, situata nel Parco Nazionale del Gargano.
2
2
MERAVIGLIOSE REGIONI DA SCOPRIRE
MERAVIGLIOSE REGIONI DA SCOPRIRE
4
4
PARCHI NATURALI REGIONALI E NAZIONALI
PARCHI NATURALI REGIONALI E NAZIONALI
1
1
AZIENDA BIOLOGICA CHE SI ESTENDE DALLE COLLINE AL FIUME
AZIENDA BIOLOGICA CHE SI ESTENDE DALLE COLLINE AL FIUME
MOLTI
MOLTI
SITI DI INTERESSE NATURALE E CULTURALE DA ESPLORARE
SITI DI INTERESSE NATURALE E CULTURALE DA ESPLORARE
CLIMA
CLIMA
TEMPERATURE
TEMPERATURE
Le temperature invernali sono miti: variano dagli 0 ai 15 °C.
In primavera e autunno le temperature sono comprese tra i 10 e i 25°C.
Durante l'estate, variano dai 20 ai 42 °C. E' preferibile uscire la mattina presto o dalle ore 16, per evitare le ore più calde.
PRECIPITAZIONI PIOVOSE
PRECIPITAZIONI PIOVOSE
La pioggia é scarsa durante tutto l'anno e spesso la pioggia dura poco e non é intensa.
In estate ci possono essere episodi temporaleschi.